domenica 9 giugno 2013

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

-->

GEOGRAFIA


APPROF. CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Gli strumenti della geografia e i concetti basilari della disciplina:
orientamento, piante e mappe, il satellite,
il reticolato geografico
latitudine e longitudine
altitudine


La terra nel sistema solare
Gli elementi del “sistema terra”: geosfera – atmosfera  idrosfera . biosfera
La tettonica a zolle
Il ciclo dell’acqua
I movimenti del mare
La deforestazione – la foresta amazzonica
“Home: la nostra terra”. Documentario sull’interconnessione delle sfere componenti il sistema terra, sulla sostenibilità ambientale e per la sensibilizzazione ad uno stile di vita “eco sostenibile”

Il clima: elementi e fattori.
Classificazione dei climi
Climi e biomi
Le conferenze mondiali sul clima
L’effetto serra

La popolazione mondiale
Elementi di demografia: saldo naturale – saldo demografico – saldo migratorio
“Le razze”
I flussi migratori
I diritti Umani – la D.U.D.U -
Le organizzazioni governative e le ONG
Emergency – Amnesty International – Care and Share – Green Peace –
La geografia dei luoghi sacri
La geografia ieri e oggi:
Video realizzato con il contributo di S. Cristicchi sugli italiani migranti all’inizio del ‘900

Analisi di una serie di spot sui Diritti Umani prodotti da “youth for human rights”

La geografia nel nostro mondo
Gino Strada ed Emergency. La giusta Italia nel mondo.
La Globalizzazione
Il debito dei paesi poveri
Il movimento Jubilee 2000
Le Maquilladoras in Messico
Il sistema delle multinazionali
La geografia  vista con gli occhi del presente
Lorenzo Cherubini (Jovanotti): analisi del testo della canzone “Cancella il Debito”
Lorenzo Cherubini (Jovanotti): analisi della lettera a “La Repubblica” sulla Globalizzazione
Il Discorso di Obama al Cairo.
Africa
Le regioni del Continente
Marocco
Libia
Egitto
Etiopia
Sudan
Repubblica Sudafricana
La geografia si fa storia
L’isola di Goree in Senegal
La crisi del Darfur
Mandela e l’Apartheid
Gennaio 2013: la guerra in Mali. Lettura e comprensione di alcuni quotidiani affiancati a carte geografiche – immagini da Satellite e manuale di storia (il colonialismo)

La geografia  vista con gli occhi del presente
Il Darfur visto con gli occhi di un video pop
Il Darfur disegnato  dai bimbi dei campi profughi

L’Africa con i nostri occhi: realizzazione di alcuni post sul blog di classe dedicati agli Stati africani affrontati in classe

Viaggiare nel mondo
Le chiese rupestri di Lalibela
L’archeologia dell’Egitto attraverso la visione da Satellite e l’esperienza della visita al Museo Egizio di Torino.
Le chiese sulle isole del lago Tana
Il sito archeologico di Leptis Magna

Asia
Caratteristiche fisiche del continente
Analisi politico-economica del Continente asiatico.
Israele e la Palestina
L’Afghanistan
Le due Coree
Cina
India
Giappone
La storia genera la geografia:
Laboratorio sul riconoscimento dello Stato Palestinese.
Lettura e analisi di alcuni quotidiani precedenti  al Dicembre 2012 (“La Palestina non c’è ma gioca in casa”) e di quelli coevi all’attività svolta in classe.
Le radici del conflitto israelo-palestinese (Dispora – dichiarazione Balfour – Caduta Impero Romano d’Oriente – Guerre Mondiali)
Le Olimpiadi di Monaco 1972 e la lista di Golda

Laboratorio sulla missione italiana in Afghanistan
Analisi e commento del documentario “Buongiorno Afghanistan” sulla missione italiana ad Herat.
Lettura e analisi di carte tematiche e articoli di giornale

La crisi Nord coreana ai telegiornali: le minacce missilistiche di Pyongyang

La geografia nel nostro mondo
L’operato di Care and Share in India
Il sistema scolastico indiano
Lettera dall’India: la quotidianità dei bambini degli Slum.
Muhammad Yunnus e il micro credito

Viaggiare nel mondo
Le meraviglie cinesi: la muraglia, l’esercito di terracotta e la città proibita.
Americhe
Il continente Nord Americano
Gli Stati Uniti d’America
L’America Centrale
Messico
Cuba
L’America meridionale.
Argentina
Brasile

Viaggiare nel mondo
Analisi degli aspetti fisici degli USA attraverso carte, mappe, guide di viaggio, fotografie, satellite.
La pubblicità per il turismo: commento di alcuni video pubblicitari sulle principali città americane.

La geografia si fa storia
Francesco I e le madri di Plaza de Mayo

La geografia  vista con gli occhi del presente
“Guerra per il petrolio bianco”: Roberto Saviano racconta il  Messico della cocaina.

Paola Turci “Bambini” – ascolto, comprensione e commento del testo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Powered By Blogger